Corso intensivo per la stesura di un Romanzo con Gianluca Morozzi

Un corso di 6 mesi per scrivere effettivamente un Romanzo: dalla struttura alla stesura, dalla impaginazione alla scelta della copertina

Con oltre 40 romanzi pubblicati in Italia, il noto scrittore Gianluca Morozzi vi accompagna in un laboratorio molto intenso per sviluppare il vostro Romanzo.

Quando:
Il Corso intensivo per la stesura di un Romanzo si terrà da Venerdì 19 Luglio 2019 dalle ore 18.30 alle ore 20.30, per un totale di 20 incontri

Dove:
Ravenna c/o Urban Fabrica
Via Cavina 9 (sotto i porticati – stabile Coop)

Orari:
Ogni Venerdì dalle 18.30 alle 20.30

Quota di iscrizione:
€ 210 entro il 31 Maggio | € 260 dal 31 Maggio in poi

Scadenze:
Le iscrizioni possono essere inviate entro il 30 Giugno. Prima di iscriversi è necessario verificare la disponibilità di posti scrivendo un whatsapp, sms o chiamando al 334 1648929. Per chi vuole scrivere una mail: urbanfabrica@gmail.com

Segnalazione di interesse:
Compilando questo modulo il tuo nominativo sarà inserito tra gli interessati.
Il modulo non ha valenza di prenotazione/iscrizione.

Titolo rilasciato:
Attestato di frequenza

Programma

Lo straordinario scrittore bolognese Gianluca Morozzi che guida questo percorso e che darà vita alle idee nel cassetto di 12 allievi.

Il percorso è davvero completo e stimolante:
16 incontri sono con Morozzi
2 incontri sono con un esperto di impaginazione e pubblicazione che ti guiderà nella disposizione dei contenuti così da rendere il tuo libro pronto per una possibile stampa
gli ultimi 2 incontri saranno con un esperto di comunicazione e pubblicità per accompagnarti nella scelta della copertina più impattante e significativa e nella creazione del titolo più coinvolgente.

Programma in dettaglio


Prepariamo le carte: siete sicuri di quel che volete scrivere?
Una sinossi in dieci righe e una sinossi in una pagina.

Andate e divertitevi: il primo capitolo.

Analisi del primo capitolo in rapporto alle prospettive del romanzo.

Clustering emotivo (metodo Fantasyteller con Deda Fiorini)

I problemi del terzo atto sono i problemi del primo: solidità e fragilità.

L’interazione dei personaggi: personaggi che escono dalla carta, personaggi che rimangono su carta.

Analisi di tappa: dove siamo arrivati?

Il twist: l’importanza della svolta narrativa.

Fotografie narrative (metodo Fantasyteller con Deda Fiorini)

Siamo ancora in tempo: abbiamo sbagliato qualcosa? La voce? I tempi verbali? Una scelta?

Il finale. Ora che si avvicina, abbiamo scelto quello giusto?

La vostra vita, temporaneamente, è finita. Preparatevi a stare in simbiosi col romanzo per un po’. Avvisate parenti e amici. Non si scherza più.

I 4 personaggi (metodo Fantasyteller con Deda Fiorini)

Tiriamo le fila.

Prima stesura, seconda stesura, pausa, terza stesura.

Conclusioni. Felici, si spera.

?????? ? ???????
17 Impaginazione e stampa
18 Impaginazione e stampa
19 BRANDING del proprio progetto
20 BRANDING del proprio progetto

Per chi si prenota iscrivendosi entro il 31 maggio si riserva la quota scontata di € 210.

Whatsappa per info: 334 1648929
oppure urbanfabrica@gmail.com

www.urbanfabrica.com

Iscrizione:
Per prenotare il posto è possibile iscriversi con PayPal o tramite bonifico. Di seguito i dettagli.

PAYPAL
Puoi inviare la quota a questo link https://paypal.me/urbanfabrica specificando nome e data del corso.

BONIFICO
Causale: nome partecipanti + nome corso

  • Intestato a: URBAN FABRICA
  • IBAN: IT 68Z 06270 13183 CC0830158020 (le due lettere CC non stanno per conto corrente ma sono parte integrante dell’IBAN)
  • Al termine del pagamento  è necessario comunicare l’avvenuto pagamento e il codice CRO o TRN via mail a urbanfabrica@gmail.com  per consentirci di verificare il buon esito della transazione e ufficializzare l’iscrizione.

Informazioni / Segreteria:
Per avere maggiori informazioni sul programma di Scrittura creativa chiamaci o scrivici.Telefono e Whatsapp: 334 1648929
info@urbanfabrica.com

Il corso rientra nel progetto Millennials | Cultura Lavoro 3.0 patrocinato dal Comune di Ravenna.

Per segnalare il tuo interesse e leggere le modalità di iscrizione clicca qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *