Il Corso di scrittura creativa avanzato pubblica ogni anno una antologia di racconti che viene pubblicata dalla casa editrice Fernandel e presentata dagli stessi allievi in una serie di Librerie. I libri pubblicati sino ad ora sono sono stati : “Gli Anni Dieci” e “Strani Mondi”. Si riparte quindi il 19 Settembre per creare il terzo libro. Quale sarà questa volta il tema? Se vuoi avventurarti in questa esperienza unica leggi di seguito i dettagli.
Lo scrittore Gianluca Morozzi guiderà ogni allievo alla composizione di un racconto e svolgerà un editing dei lavori: i racconti saranno pubblicati in un libro, distribuito e in vendita nelle librerie.

PROGRAMMA
- Scelta del tema dell’antologia.
- I fatti di cronaca come fonte di spunti narrativi.
- Altri metodi per trovare spunti: dall’autobiografismo al binomio fantastico, dal what if all’osservazione e speculazione.
- Esercizio sull’ispirazione visiva.
- Incipit e finali.
- Scelta del tempo, scelta della persona (io narrante, narratore onnisciente, punto di vista.
- Il dialogo
- La descrizione
- L’imitazione
- Le meraviglie del racconto breve, lungo, brevissimo.
Se vuoi approfondire la biografia e bibliografia di Gianluca Morozzi https://it.wikipedia.org/wiki/Gianluca_Morozzi
◽️ ◽️ ◽️ ◽️ ◽️ ◽️
? DATE
l workshop viene proposto in due modalità diverse:
Weekend
Il workshop si tiene il Sabato e la Domenica per dare la possibilità a persone di ogni regione di poter frequentare il corso
Settimanale
Il workshop si tiene nella sede principale di Ravenna con incontri settimanali pre-serali
? Settimanale a Ravenna
ogni Giovedì
dalle 18.30 alle 20.30
9 incontri per un totale di 18 ore)
Quota di iscrizione: € 190
Puoi iscriverti a una di queste edizioni:
- Dal 19 Settembre (termina il 21 Novembre)
compila questo modulo per segnalare il tuo interesse
oppure scrivi un whatsapp al 334 1648929 o una mail a urbanfabrica@gmail.com - Dal 9 Gennaio (termina il 5 Marzo)
compila questo modulo per segnalare il tuo interesse
oppure scrivi un whatsapp al 334 1648929 o una mail a urbanfabrica@gmail.com
? Weekend
Sabato e Domenica
dalle 10.00 alle 18.00 circa
Due giornate per un totale di 15 ore
Quota di iscrizione: € 190
- 18 e 19 Gennaio – Sedi: Firenze
? INFO E ISCRIZIONI
compila questo modulo per segnalare il tuo interesse
oppure scrivi un whatsapp al 334 1648929 o una mail a urbanfabrica@gmail.com
Tutti i workshop, corsi e laboratori di Urban Fabrica ammettono un numero limitato di allievi.
Per fermare definitivamente il posto è possibile iscriversi tramite bonifico o paypal con il versamento di una caparra ai dati che trovi cliccando qui o in fondo alla pagina.
? SEDI
Urban Fabrica ha la sede principale a Ravenna e una succursale a Firenze.
A Ravenna la sede è in via Cavina 9, zona Coop di Via Faentina.
A Firenze svolge le attività presso lo spazio Okubo.
? Modalità di pagamento
Iscrizione:
Per prenotare il posto è possibile iscriversi con PayPal o tramite bonifico. Di seguito i dettagli.
PAYPAL
Puoi inviare la quota a questo link https://paypal.me/urbanfabrica specificando nome e data del corso.
BONIFICO
Causale: nome partecipanti + nome corso
- Intestato a: URBAN FABRICA
- IBAN: IT 68Z 06270 13183 CC0830158020 (le due lettere CC non stanno per conto corrente ma sono parte integrante dell’IBAN)
- Al termine del pagamento è necessario comunicare l’avvenuto pagamento e il codice CRO o TRN via mail a urbanfabrica@gmail.com per consentirci di verificare il buon esito della transazione e ufficializzare l’iscrizione.