Corso di Storytelling, Design Thinking e Copywriting: attivare il pensiero progettuale

Corso di Storytelling a Ravenna

Corso di Social Media marketing, Storytelling, Copywriting e campagne mediatiche creative online e offline:

Attraverso metodi innovativi creati dalla storyteller Deda Fiorini (www.dedafiorini.it), gli allievi saranno guidati in un laboratorio ricco di stimoli che li porterà ad acquisire tecniche uniche per scrivere comunicazioni, format, progetti, campagne mediatiche assolutamente originali e coinvolgenti.

I contenuti sviluppati da ogni partecipante saranno pubblicati sul sito www.ilcircolodegliscrittori,it

In questo inatteso e sorprendente percorso sullo storytelling aziendale e sul mondo della comunicazione pubblicitaria preparatevi a scoprire parti inesplorate della creatività, accendere nuovi spunti di riflessione e stimolare approcci inusuali allo sviluppo di contenuti. Attiverete nuovi pensieri, laterali e unici.

?Quando:
Il Corso di Storytelling si terrà da
Lunedì 4  Marzo a Lunedì 8 Aprile 2019 (6 incontri)

?Dove:
Ravenna c/o Urban Fabrica
Via Cavina 9 (sotto i porticati – stabile Coop)

?Orari:
Ogni Lunedì dalle 20 alle 22

?Quota di iscrizione:
€ 110

?Segnalazione di interesse:
Compilando questo modulo il tuo nominativo sarà inserito tra gli interessati.
Il modulo non ha valenza di prenotazione/iscrizione.

?Titolo rilasciato:
Attestato di frequenza

?Programma

ESERCIZI e SIMULAZIONI CONTINUE, INDIVIDUALI O DI GRUPPO TRA Strategia e Creatività. Si utilizzeranno i social network Instagram e Facebook.
 
Lavorerai su:
-Copywriting
-Storytelling
-Pensiero Progettuale
-Sviluppo di format
-Payoff e Slogan
-Social SEO
-Campagne pubblicitarie online: su Instagram e Facebook, sui free press
-Campagne pubblicitarie offline (cartelloni, carta stampata, ambient marketing ecc.)
 
??Scrivici un Whatsapp al 334 1648929 oppure Clicca per prenotare o avere info
?‍♀️Chi è Deda Fiorini?
E’ project manager e storyteller esperta in comunicazione, specializzata nello sviluppo di campagne mediatiche creative online e offline.
Da wordpress alla social seo, dalla ux al social media marketing, Deda è una sincrasi di creatività e competenze tecniche.
Tra il 2016 e il 2018 ha sviluppato metodi unici per sviluppare la creatività a fini strategici e promozionali.
Dal 2014 è docente e relatrice di storytelling, brand awareness e social media management. Ha lanciato e creato progetti come:
Teatro Accademia Marescotti
Urban Fabrica
Il Circolo degli Attori
Il Circolo degli Scrittori
Ha vissuto vari anni a Bruxelles dove ha seguito la comunicazione di enti della Commissione Europea e dove ha imparato che rompere gli schemi fa crescere ed evolvere.
Sicuramente tra i nomi più influenti e interessanti nel panorama innovazione e creatività, i suoi workshop e conferenze in Italia sorprendono la platea aprendo nuove visioni.
www.dedafiorini.it
Intervista su Repubblica:
https://www.repubblica.it/economia/rapporti/osserva-italia/festivaldellacrescita/2018/10/16/news/_smagliature_disturbanti_per_evitare_ragionamenti_ripetitivi_e_dare_vita_a_nuove_visioni-209099607/

▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫▫

✔Iscrizione:
Per prenotare il posto è possibile iscriversi con PayPal o tramite bonifico. Di seguito i dettagli.

PAYPAL
Puoi inviare la quota a questo link https://paypal.me/urbanfabrica specificando nome e data del corso.

BONIFICO
Causale: nome partecipanti + nome corso

  • Intestato a: URBAN FABRICA
  • IBAN: IT 68Z 06270 13183 CC0830158020 (le due lettere CC non stanno per conto corrente ma sono parte integrante dell’IBAN)
  • Al termine del pagamento  è necessario comunicare l’avvenuto pagamento e il codice CRO o TRN via mail a urbanfabrica@gmail.com  per consentirci di verificare il buon esito della transazione e ufficializzare l’iscrizione.

Informazioni / Segreteria:
Per avere maggiori informazioni sul programma di Scrittura creativa chiamaci o scrivici.
Telefono e Whatsapp: 334 1648929
info@urbanfabrica.com

Il corso rientra nel progetto Millennials | Cultura Lavoro 3.0 patrocinato dal Comune di Ravenna.

Per segnalare il tuo interesse e leggere le modalità di iscrizione clicca qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *