Gioco, arte e creatività svolgono un ruolo fondamentale nello sviluppo infantile e possono condizionare la futura vita adulta dei
bambini.
Numerosi studi hanno dimostrato che stimolare la creatività dei bambini aiuta
a sviluppare numerose capacità e a migliorare la loro autostima.
Infatti, l’immaginazione è il primo mezzo attraverso il quale i bimbi possono esprimere il loro
mondo interiore, fatto di emozioni e sensazioni ancora sconosciute, che nell’arte trovano
sfogo ed espressione.
Dal punto di vista psicologico, imparare a tirare fuori le proprie emozioni è molto importante
per divenire adulti sereni e consapevoli e riuscire a stabilire delle relazioni affettive sane.
Per
questo motivo, è importante spingere i bambini a provare diverse forme artistiche, al fine di
aiutarli a prendere confidenza con i loro sentimenti.
Ancora, stimolare la creatività nei più piccoli può aiutarli a sviluppare capacità di problem solving e flessibilità mentale, abilità fondamentali per affrontare con successo la vita quotidiana.
Coltivare l’immaginazione serve ad adottare prospettive diverse e a prendere maggiore confidenza con la realtà, migliorando l’inserimento sociale dei bambini.
COSA SI FA IN UN DOPOSCUOLA DI POTENZIAMENTO
Le insegnanti possono organizzare tante attività educative differenti per aiutare i bimbi a coltivare la loro immaginazione, divertendosi.
ATTIVITA’
Per stimolare la creatività nei bambini è possibile utilizzare differenti strategie:
• Improvvisazione
• Disegno
• Teatro
• Organizzare giochi di ruolo può essere un modo per spingere i bambini ad
immedesimarsi in ruoli diversi e incentivare le abilità comunicative e relazionali tra
parti;
• Creare delle storie insieme ai bambini, per consentirgli di esprimere emozioni e
vicissitudini sperimentate nella loro quotidianità.
Verranno utilizzate tecniche di storytelling di codifica, design thinking e metodiche teatrali.
GIORNI E ORARI
Il Doposcuola di potenziamento si tiene tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 18.00 dal Lunedì al Venerdì a Ravenna in Via Ghibuzza 12 presso il Circolo degli Attori.
ISCRIZIONI
Le iscrizioni sono settimanali, mensili o trimestrali.
Quota a settimana: € 80
Quota al mese: € 200
E’ necessario prenotare il posto scrivendo a urbanfabrica@gmail.com e versando la quota entro una settimana prima del periodo di inizio tramite Paypal, Bonifico, Satispay o Contanti in sede (accordandosi prima con la segreteria per effettuare il pagamento).
Contatti: 334 1648929 – urbanfabrica@gmail.com
Pagamenti:
PAYPAL
https://paypal.me/urbanfabrica
BONIFICO
Causale: nome partecipanti + nome corso
Intestato a: URBAN FABRICA
IBAN: IT 68Z 06270 13183 CC0830158020
(le due lettere CC non stanno per conto corrente ma sono parte integrante dell’IBAN)
Al termine del pagamento è necessario comunicare l’avvenuto pagamento e il codice CRO o TRN via mail a urbanfabrica@gmail.com per consentirci di verificare il buon esito della transazione e ufficializzare l’iscrizione.
La frequenza è considerata per il lasso di tempo a cui si è iscritti e un bambino può accedere nel periodo di iscrizione liberamente senza l’obbligo di dover presenziare ogni giorno alle lezioni.
La formula di iscrizione è paritetica a quella di una palestra: se ci si iscrive per tre mesi, a prescindere da quanto si sia frequentata, l’iscrizione scade dopo il tempo prestabilito.
Non si possono quindi recuperare le lezioni a meno che il bambino non abbia saltato completamente il periodo di iscrizione per ragioni impreviste.
www.ilcircolodegliscrittori.it
www.urbanfabrica.com
Educatori, esperti di comunicazione, artisti, insegnanti di teatro
Gioco, arte e creatività svolgono un ruolo fondamentale nello sviluppo infantile e possono condizionare la futura vita adulta dei
bambini.
Numerosi studi hanno dimostrato che stimolare la creatività dei bambini aiuta
a sviluppare numerose capacità e a migliorare la loro autostima.
Infatti, l’immaginazione è il primo mezzo attraverso il quale i bimbi possono esprimere il loro
mondo interiore, fatto di emozioni e sensazioni ancora sconosciute, che nell’arte trovano
sfogo ed espressione.
Dal punto di vista psicologico, imparare a tirare fuori le proprie emozioni è molto importante
per divenire adulti sereni e consapevoli e riuscire a stabilire delle relazioni affettive sane.
Per
questo motivo, è importante spingere i bambini a provare diverse forme artistiche, al fine di
aiutarli a prendere confidenza con i loro sentimenti.
Ancora, stimolare la creatività nei più piccoli può aiutarli a sviluppare capacità di problem solving e flessibilità mentale, abilità fondamentali per affrontare con successo la vita quotidiana.
Coltivare l’immaginazione serve ad adottare prospettive diverse e a prendere maggiore confidenza con la realtà, migliorando l’inserimento sociale dei bambini.
COSA SI FA IN UN DOPOSCUOLA DI POTENZIAMENTO
Le insegnanti possono organizzare tante attività educative differenti per aiutare i bimbi a coltivare la loro immaginazione, divertendosi.
ATTIVITA’
Per stimolare la creatività nei bambini è possibile utilizzare differenti strategie:
• Improvvisazione
• Disegno
• Teatro
• Organizzare giochi di ruolo può essere un modo per spingere i bambini ad
immedesimarsi in ruoli diversi e incentivare le abilità comunicative e relazionali tra
parti;
• Creare delle storie insieme ai bambini, per consentirgli di esprimere emozioni e
vicissitudini sperimentate nella loro quotidianità.
Verranno utilizzate tecniche di storytelling di codifica, design thinking e metodiche teatrali.
GIORNI E ORARI
Il Doposcuola di potenziamento si tiene tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 18.00 dal Lunedì al Venerdì a Ravenna in Via Ghibuzza 12 presso il Circolo degli Attori.
ISCRIZIONI
Le iscrizioni sono settimanali, mensili o trimestrali.
Quota a settimana: € 80
Quota al mese: € 200
E’ necessario prenotare il posto scrivendo a urbanfabrica@gmail.com e versando la quota entro una settimana prima del periodo di inizio tramite Paypal, Bonifico, Satispay o Contanti in sede (accordandosi prima con la segreteria per effettuare il pagamento).
Contatti: 334 1648929 – urbanfabrica@gmail.com
Pagamenti:
PAYPAL
https://paypal.me/urbanfabrica
BONIFICO
Causale: nome partecipanti + nome corso
Intestato a: URBAN FABRICA
IBAN: IT 68Z 06270 13183 CC0830158020
(le due lettere CC non stanno per conto corrente ma sono parte integrante dell’IBAN)
Al termine del pagamento è necessario comunicare l’avvenuto pagamento e il codice CRO o TRN via mail a urbanfabrica@gmail.com per consentirci di verificare il buon esito della transazione e ufficializzare l’iscrizione.
La frequenza è considerata per il lasso di tempo a cui si è iscritti e un bambino può accedere nel periodo di iscrizione liberamente senza l’obbligo di dover presenziare ogni giorno alle lezioni.
La formula di iscrizione è paritetica a quella di una palestra: se ci si iscrive per tre mesi, a prescindere da quanto si sia frequentata, l’iscrizione scade dopo il tempo prestabilito.
Non si possono quindi recuperare le lezioni a meno che il bambino non abbia saltato completamente il periodo di iscrizione per ragioni impreviste.
www.ilcircolodegliscrittori.it
www.urbanfabrica.com
Tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 18.o0 dal Lunedì al Venerdì
Via Ghibuzza 12 Ravenna
Scrivi un whatsapp al 334 1648929 o una mail a urbanfabrica@gmail.com
Tutti i workshop, corsi e laboratori di Urban Fabrica ammettono un numero limitato di allievi. Per prenotare il posto è possibile iscriversi tramite bonifico. Di seguito i dettagli.
BONIFICO
Causale: nome partecipanti + nome corso
Intestato a: URBAN FABRICA
IBAN: IT 68Z 06270 13183 CC0830158020
(le due lettere CC non stanno per conto corrente ma sono parte integrante dell’IBAN)
Al termine del pagamento è necessario comunicare l’avvenuto pagamento e il codice CRO o TRN via mail a urbanfabrica@gmail.com per consentirci di verificare il buon esito della transazione e ufficializzare l’iscrizione.
gennaioi