A Firenze due giorni straordinari per allenarsi in simulazioni uniche e memorabili su stortyelling, social media, illustrazione e pr digitali.
Sabato e Domenica 3 e 4 Febbraio a Firenze l’evento più importante dedicato allo Storytelling e al Web Content propone un programma ricco di spunti e strategie per accendere e collocare nel web idee e progetti.
Fantasyteller weekend ammette un numero limitato di partecipanti che avranno l’opportunità di fare simulazioni web con alcuni dei nomi più richiesti del panorama italiano.
Guiderà il workshop la project manager esperta di comunicazione creativa Deda Fiorini affiancata dalla character designer Alice Risi e dall’attore ed esperto di public speaking e PNL Cristiano Caldironi.
PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA
La creatività decreta il successo e lancia in orbita idee e progetti.
In questo workshop e summit itinerante si chiamano all’appello appassionati di comunicazione o professionisti del settore per acquisire metodi straordinari per sviluppare fantasia a fini strategici.
PROGRAMMA
▶Storytelling e Copywriting
▶Character Design
▶Web Content
Tutte le più efficaci tecniche per sbloccare la creatività, sviluppare strategie di comunicazione, promuovere il proprio progetto online sui motori di ricerca e sui Social Media, imparare a creare contenuti di impatto e memorabili. Rivolto ad amatori, professionisti o aspiranti giornalisti, blogger, autori, influencer o chiunque voglia sbloccare la creatività, promuovere un progetto, farsi trovare online.
Lo storytelling ad oggi è applicato ai più svariati campi. Fare storytelling non è altro che “romanzare” , rendere interessante e memorabile qualcosa: un prodotto, un personaggio, un evento ecc. ecc.
Il Copywriting è la capacità di esporre nel modo più giusto la storia, è la capacità di creare contenuti, claim e slogan che suscitino interesse e colpiscano l’attenzione delle persone.
Quando queste capacità vengono applicate sul web subentrano altri fattori da tenere in considerazione come per esempio la parole chiave, le query, i trending hashtag, le top categories, i social media e così via.
Questi elementi sopra citati influenzano la Social Seo, ovvero la capacità di essere individuati sul web attraverso i motori di ricerca (google, yahoo, ecc), i social network, ecc.
L’arte di emergere alla ricerca online di utenti potenzialmente interessati al prodotto che stiamo promuovendo.
Si aprono poi tantissime altre variabili come le folksonomie o l’accensione di un bisogno: Facebook ne è l’esempio principe, ovvero “creo qualcosa di cui prima le persone non avevano bisogno e di cui non potranno più fare a meno in futuro”.
In questo laboratorio sulla creatività, scrittura, copywriting e seo l’allievo verrà guidato a superare i propri limiti spingendosi oltre i luoghi comuni e creando storie, blog, articoli, pubblicità e slogan MEMORABILI E STRAORDINARI.
Un percorso studiato per accendere la mente attraverso esercizi inattesi, aprendo nuovi spunti di riflessione, aiutando a ragionare in modo strategico, creativo ed efficace sia per il web che per la comunicazione tradizionale.
Luogo e Date:
Firenze 3 e 4 Febbraio 2018 spazio Okubo Station
Orari:
Sabato dalle 10 alle 18.30 con breve pausa pranzo
Domenica dalle 10.30 alle 17.30 con breve pausa pranzo
Quota di partecipazione: € 100+Iva
COME FERMARE IL POSTO
BONIFICO – utilizza i dati che seguono:
- Causale: nome partecipanti + nome corso
- Intestato a: URBAN FABRICA
- IBAN: IT 68Z 06270 13183 CC0830158020 (le due lettere CC non stanno per conto corrente ma sono parte integrante dell’IBAN)
- Al termine del pagamento è necessario comunicare l’avvenuto pagamento e il codice CRO o TRN via mail a info@fantasyteller.com per consentirci di verificare il buon esito della transazione e ufficializzare l’iscrizione.