La storyteller Deda Fiorini accompagnata da un Musicista poliedrico per un percorso stravolgente tra storytelling, pensiero creativo e self improvement – a Milano da Maggio, una volta al mese
Immagina un luogo dove scrittura, fantasia e musica si fondano, a primo impatto come sperimentazione creativa, poi come progettualità concreta e strutturata.
Da una parte la storyteller Deda Fiorini con i suoi metodi particolari e unici per innescare nuove creatività e dall’altra un musicista sperimentale.
La naturale istintività creativa in età adulta è soppressa e soffocata da input esterni, pressioni sociali e dictat di ruolo. La musica è uno dei pochi elementi che tocchi ancora l’inconscio, permettendo a noi umani di rilasciare ormoni che ci permettano di esplorare una istintività annebbiata.
Un altro elemento importante è il fattore “Guida“: crescendo i nostri punti di riferimento si smagliano e le nostre guide sembrano non avere volti.
L’adulto ricerca inconsciamente due elementi apparentemente contrastanti: la guida e l’istinto.
In questo workshop itinerante le persone vengono guidate dalla voce di Deda Fiorini in processi creativi non convenzionali e dalla musica, al rilascio di istintività con il fine ultimo di produrre realmente prodotti tangibili (come per esempio un progetto, un album, un poster, una poesia, una presentazione ecc.).
Questo nuovo format didattico parte da basi di Storytelling e Design Thinking ma si dilata in più direzioni.
I metodi che vivrà il partecipante riguardano il brain cut-up: questa tecnica di Deda Fiorini, destruttura e confonde gli schemi e i riferimenti mentali di ogni persona, per poi ricrearne di nuovi e originali. Gli esercizi vedranno Deda guidare vocalmente l’allievo e la musica sarà la base e il push emotivo per poter contestualizzare una idea embrionale.
Sarà un excursus che vedrà principalmente sei fasi:
- il caos
- la ricerca del controllo
- il rilascio emotivo
- il recupero del controllo
- la creazione di nuovi meccanismi mentali
- la produzione di idee e creatività fuori dai propri usi e costumi mentali
Il Workshop è ideale per creativi, manager, coach, educatori, insegnanti ma anche studenti universitari che abbiano un forte interesse nel settore comunicazione, storytelling, sperimentazione creativa.
Perché fare questo Workshop
Per innescare ragionamenti fuori dai propri convenzionali assetti mentali, produrre idee, concretizzare progetti. Ad oggi è l’idea outsider che fa la differenza, qualcosa, forse e probabilmente, già esistente ma rivista e riproposta in modi a cui nessuno aveva ancora pensato. Questo tipo di “valore aggiunto” divergente è intercettabile dalle nostre menti in situazioni in cui la cavalcata della creatività sia libera e abbondante. Il nostro cervello e il nostro inconscio ne hanno bisogno. Non solo per il lavoro ma per una vita più divertente e avventurosa.
After-Workshop: Reading Jam Session Party
Alla fine del Workshop, oltre alla produzione pratica di materiali frutto degli esercizi svolti durante la giornata, sarà progettata una performance di reading e interpretazione che gli allievi presenteranno nell’ After Workshop che si terrà dopo la giornata di lezione (è possibile pernottare in strutture convenzionate).
Date e orari
Il Workshop si sviluppa 1 Giovedì al mese.
Dalle 17 alle 21 (con aperitivo)
Ore 21: Jam session finale
Iscrizioni
Classe a numero chiuso selezionato.
Si prega di inviare una brevissima presentazione al Whatsapp 334 1648929, anche vocale.
Verrà inviata una semplice MISSIONE da svolgere che il partecipante dovrà attuare entro 24 ore.
Verrà considerata la velocità di risposta e la creatività.
Una volta ammessi si potrà fermare il posto tramite:
PAYPAL
https://paypal.me/urbanfabrica
BONIFICO
Causale: nome partecipanti + nome corso
Intestato a: URBAN FABRICA
IBAN: IT 68Z 06270 13183 CC0830158020
(le due lettere CC non stanno per conto corrente ma sono parte integrante dell’IBAN)
Al termine del pagamento è necessario comunicare l’avvenuto pagamento e il codice CRO o TRN via mail a urbanfabrica@gmail.com per consentirci di verificare il buon esito della transazione e ufficializzare l’iscrizione.
Quota di iscrizione a incontro
€ 200
La quota comprende:
INFORMAZIONI:
Whatsapp 342 3019159
urbanfabrica@gmail.com