Un percorso avventuroso per diventare davvero un creativo che lavora in team, progetta e sviluppa. Una classe sperimentale che andrà ben oltre i classici limiti di un corso. Una esperienza che porta, come sempre, alla realizzazione di progetti reali.

Le parole Storytelling, Copywriting, Design Thinking sono solo i punti di partenza: dal primo giorno l’allievo percepisce di trovarsi in una situazione fuori dagli schemi, stimolante a livelli altissimi, a tratti apparentemente fuorviante.
Ma già alla fine della prima lezione c’è una consapevolezza: qualcosa è successo; ed è quando qualcosa si smuove che inizia il flusso della creatività più sfrenata e virtuosa che si possa avere.
Deda Fiorini guida così un gruppo di persone, adolescenti e adulti (età minima 14 anni), per portarli a scrivere in modo straordinario, creare senza freni, progettare con entusiasmo.
Scrittura, poetica, storie, progetti, format sono i temi che verranno approfonditi attraverso metodi unici creati dall’insegnante dal 2016 ad oggi.

PROGRAMMA
- Creare emozioni: Clustering e Gerarchie ritmiche emotive
- Suscitare interesse: Sensazionalismo e giri di concetto
- Spersonalizzare: What I Mean e All the Others
- Destrutturare e creare: Il metodo Brain Cut Up
- Design thinking: cosa sono le fotografie narrative
- Progettualità: brainwriting e teambuilding
Se vuoi approfondire i metodi di Deda Fiorini puoi leggere la sua intervista su La Repubblica:
https://www.repubblica.it/economia/rapporti/osserva-italia/festivaldellacrescita/2018/10/16/news/_smagliature_disturbanti_per_evitare_ragionamenti_ripetitivi_e_dare_vita_a_nuove_visioni-209099607/
◽️ ◽️ ◽️ ◽️ ◽️ ◽️ ◽️
DATE
Il workshop viene proposto in due modalità diverse:
Weekend
Il workshop si tiene il Sabato e la Domenica per dare la possibilità a persone di ogni regione di poter frequentare il corso
Settimanale
Il workshop si tiene nella sede principale di Ravenna con incontri settimanali pre-serali
Ravenna
Due Sabati al mese
dalle 16.30 alle 18.30
Iscrizione per 3 mesi: € 150
compila questo modulo per segnalare il tuo interesse
oppure scrivi un whatsapp al 334 1648929 o una mail a urbanfabrica@gmail.com
Tutti i workshop, corsi e laboratori di Urban Fabrica ammettono un numero limitato di allievi.
Per fermare definitivamente il posto è possibile iscriversi tramite bonifico o paypal con il versamento di una caparra ai dati che trovi cliccando qui o in fondo alla pagina.
SEDI
Urban Fabrica ha la sede principale a Ravenna e una succursale a Firenze.
A Ravenna la sede è in via Ghibuzza 12
A Firenze svolge le attività presso lo spazio Okubo.
Modalità di pagamento
Iscrizione:
Per prenotare il posto è possibile iscriversi con PayPal o tramite bonifico. Di seguito i dettagli.
PAYPAL
Puoi inviare la quota a questo link https://paypal.me/urbanfabrica specificando nome e data del corso.
BONIFICO
Causale: nome partecipanti + nome corso
- Intestato a: URBAN FABRICA
- IBAN: IT 68Z 06270 13183 CC0830158020 (le due lettere CC non stanno per conto corrente ma sono parte integrante dell’IBAN)
- Al termine del pagamento è necessario comunicare l’avvenuto pagamento e il codice CRO o TRN via mail a urbanfabrica@gmail.com per consentirci di verificare il buon esito della transazione e ufficializzare l’iscrizione.